La villa dei bambini – Umbria 08.08.2024

La villa dei bambini – Umbria 08.08.2024

Agosto 8, 2024 0 di Bruno Ghirarduzzi

Umbria 08.08.2024, il caldo è opprimente questo pomeriggio, Ambra ed io siamo reduci da una visita ad Assisi, città stupenda ed in serata ci recheremo a Città di Castello, ma potevamo non deviare il nostro percorso, per visitare questo luogo così particolare ed al contempo affascinante?

La villa appartenne sino agli inizi degli anni 50 dello scorso secolo ad una antica e nobile famiglia europea e venne donata ad un sacerdote illuminato, che nel 1956 vi creò un importante centro a livello nazionale di recupero infantile per bambini affetti da poliomielite, all’epoca molto diffusa e dagli effetti devastanti anche per chi ne guariva.

Questo centro di recupero è rimasto attiva sino al 1973.

Ambra inizia a visitare la parte “nuova” della costruzione, ove si trova il palco di un piccolo teatro, e dal lato opposto della costruzione quello che presumibilmente era l’ambulatorio medico, con ancora sparse ovunque cartelle cliniche che sapendo trattarsi legate a bambini malati lasciano una sorta di tristezza.

Camminando per i corridoi notiamo molte pareti ed i muti sono impregnati dell’odore di muffa. Una sensazione d’inquietudine mi accompagna per tutta la visita, al piano terra c’è anche una sala con una grande vasca tuttora piastrellata, dove presumibilmente venivano eseguiti i trattamenti medici riabilitativi.

Io salgo lo scalone e mi porto al piano superiore, trovandomi di fronte un magnifico salone affrescato con colori accesi e riportante gli stemmi nobiliari della famiglia ed alcune scene di caccia ed un meraviglioso pavimento a scacchiera, le finestre sono spalancate ed un vento caldo entra nella sala ed in quelle attigue anch’esse affrescate ma con segni evidenti di cedimento dei soffitti.

Peccato, come sempre, questo edificio sta subendo la sorte di tanti altri che cadono nell’oblio, per poi cedere di fronte alle ingiurie del tempo e dei fenomeni atmosferici.

Riprendiamo il nostro viaggio, obbiettivo: Città di Castello.

Ambra e Bruno nel viaggio. SCD Team