
Il Nido di Alice – Lapedona
Ambra ed io prima, di partire per queste brevi ma agognate vacanze, abbiamo deciso di approntare un “planning” di viaggio ovviamente rivedibile strada facendo.
La scelta finale è stata di Ambra e sinceramente non poteva essere più azzeccata come prima sosta, tanto è che da una notte i giorni in questa struttura sono diventati tre.
Dopo aver percorso circa 200 km ci fermiamo a fare una sosta a Fano.
Un bar carino e poi via alla spiaggia Sassonia, gente simpaticissima i fanesi, ed il mare almeno in quel giorno ha dato il meglio di se, veramente bello.
Un simpatico localino con vista sulla spiaggia, un bagno e si riparte.
Destinazione Lapedona, il” Nido di Alice”. Percorriamo gli altri 120 km e finalmente cominciamo a salire sulle splendide colline che dominano il panorama dal Conero al Gran Sasso.
Imbocchiamo un viottolo dotato di una piccola insegna e dopo qualche centinaio di metri la struttura si apre su una panorama immerso nel verde della collina , uh’oasi di pace e convivialità.
Ci sono rimasti nel cuore, non solo per l’accoglienza famigliare, (senza parlare dei cibi pregiati preparati dal simpaticissimo “Lele” Medori e dalla sua carinissima moglie )ma anche per essere un punto di snodo che ti permette di muoverti nei paesi limitrofi come : Fermo, Torre di Palme, Moresco e Porto San Giorgio,( da visitare!)
Tre camere matrimoniali grandi con ognuna il bagno dedicato, dalla nostra al mattino si poteva vedere il sole specchiarsi sul mare sottostante, pur essendo in collina, colazione con dolci e marmellate preparate dai proprietari/amici, una stanza libreria ove volendo dedicarsi un po’ di tempo alla lettura, internet – Wi-Fi e non ultimo l’Home restauranti di Daniele Medori, semplicemente una favola.
L’incontro con Daniele è stato immediato . Ci aspettava davanti alla porta della villetta , sicuro di se’ con un sorriso radioso , cosi come illuminante e’ stata la sua conoscenza.. Accanto alla porta di quella che sarebbe stata la nostra camera per 3 giorni , un paio di occhi verdi coronati da una zazzera di capelli sale e pepe inizia parlarci facendoci conoscere un pò della sua vita , del suo cambiamento e rinascita, una consapevolezza e una sorta di chiarezza legata all’introspezione un autentico viaggio che ognuno prima o poi compie nell’arco della propria vita, realizzando i propri sogni , diventando esattamente ciò che desiderava essere: semplicemente felice.
E’ sufficiente avvisarlo, se si intende cenare o pranzare da loro e decidere se si vuole terra o mare, poi per il resto ci pensa Lele. Antipasti da sogno, primi ricercati e locali, secondi, contorni, dolci, vini e liquori tutti preparati dallo “Chef” Lele, perché Daniele è anche “Chef” diplomato. Sceglie i cibi con cura e crea qualcosa di veramente unico …
Che dire un’eccellenza. Il tutto a prezzi contenutissimi sia per il soggiorno che per l’Home restaurant socio di Slowfood da molti anni. Ci eravamo fermati per passare la notte ma, i meravigliosi luoghi nei vicini dintorni, la la compagnia dei proprietari la tranquillità che trasmette questo luogo ci hanno fatto ricredere.
Contatti: via Monti 4 – 63823 Lapedona (FM) +39 3920692620
+39 3920541638 – alice@libero.it
Si sta sempre bene quando si viaggia con il cuore libero e aperto alla bellezza.
Ambra e Bruno nel viaggio






